Numerose sono ancora le tracce delle mura antiche che circondavano la città, fino ad arrivare ai resti della Rocca in Piazza della Rocca.
La Basilica di Santa Maria Assunta ha un campanile visibile da tutta la vallata per la sua posizione privilegiata in cima a Clusone ed è di origini settecentesche. L'oratorio dei Disciplini, situato davanti alla Basilica, ha una facciata affrescata con il Trionfo della morte e una danza macabra considerati di grande valore artistico.
Meritano una visita poi la Chiesa e la Corte di Sant'Anna, la Chiesa del Paradiso e quella di San Defendente, il Palazzo Fogaccia (dove sono esposti dipinti di notevole valore) e il palazzo comunale, che affianca la Torre dell'Orologio. D'obbligo una visita al museo Arte Tempo. Numerosi anche i palazzi in stile liberty che si possono ammirare perlustrando il centro storico.
Meritano una visita poi la Chiesa e la Corte di Sant'Anna, la Chiesa del Paradiso e quella di San Defendente, il Palazzo Fogaccia (dove sono esposti dipinti di notevole valore) e il palazzo comunale, che affianca la Torre dell'Orologio. D'obbligo una visita al museo Arte Tempo. Numerosi anche i palazzi in stile liberty che si possono ammirare perlustrando il centro storico.

Chi decide di visitare Clusone in camper può sostare peresso:
- l'area comunale situata sulla SS Bergamo-Passo Presolana, in Viale Vittorio Emanuele nei pressi del distributore Esso e di alcuni supermercati. La sosta è gratuita, i posti disponibili sono 5 + 1 riservato agli invalidi. L'area risulta molto rumorosa vista la dislocazione sulla statale ma comoda al centro facilmente raggiungibile.
Cotnatti 0346-89600

Contatti: Walter 347-6772849
L'area è stata visitata da Giovanna che l'ha definita un posto ideale per i bambini, che si sono divertiti molto. Loda anche la pulizia e l'organizzazione e assicura che per lei è una delle migliori che abbia visitato.
Inoltre segnalo il camping Clusone pineta che pratica la tariffa di camper stop (ingresso entro le 20 e partenza entro le 12.00) di 10 euro e il camping Busgarina che con 13 euro consente la sosta notturna del camper con tutto l'equipaggio e il camper service
Approfondimenti su Clusone (e credits foto): sito del comune
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento