Tutti ad ammirarne l'esterno e ad immaginarne l'interno.
Camper come questi permettono la vita ovunque, sono studiati per coniugare il massimo del comfort con la praticità di lunghi viaggi in condizioni estreme, pare che un pieno possa costare tranquillamente 800 dollari, se poi volete sapere quanto può costare il tutto... beh, siamo sui 490.000 euro, mica bruscolini...
Dettaglio degli spazi studiati nel minimo dettaglio per garantire viaggi sicuri nelle condizioni più avverse, senza rinunciare al piacere del viaggiare comodi: stoviglie e contenitori da cucina ad incasso preciso onde evitare fuoriuscite e rotture in viaggio, un posto per tutto e grande spazio per tutti, alta tecnologia per garantire sempre la sicurezza ovunque.
Certo se questo è un camper per pochi, c'è da dire che in pochi hanno adottato la scelta "essenziale", il minimo indispensabile per vivere in viaggio contando su un riparo dalle intemperie, su un angolo per la cottura, su una cuccetta... alquanto originale. Ecco, questo signore per esempio...
Del resto l'idea del movimento associata a quella della casa ha ispirato da sempre gli artisti di ogni paese, questa è un'opera d'arte di Kevin Cyr (questo è il suo sito) realizzata nel 2008 e creta in modo funzionale (ovvero funzionante!)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
che storie!!
RispondiEliminaFinally, an issue that I am passionate about. I have looked for information of this caliber for the last several hours. Your site is greatly appreciated.
RispondiElimina