Una delle mie mete preferite, è sicuramente la Valle d'Aosta: bella, pulita, ricca di aree camper e di punti di sosta, puntellata su tutto il territorio da magnifici castelli che davvero vale la pena di vedere. E di sicuro meritano una visita Bard e il suo forte.
Se programmate l'arrivo a Bard per il venerdì sera (come abbiamo fatto noi) vi sarà utile sapere dove poter trascorrere la notte. A Bard infatti non ci sono aree attrezzate sorvegliate, ma è possibile parcheggiare in un punto sosta tranquillo da dove potrete facilmente raggiungere il centro del borgo con una passeggiata attraverso un percorso pedonale.
L'area di sosta che invece vi consiglio si trova dopo avere superato il borgo, sulla sinistra, nascosta da alcune siepi che la proteggono dal traffico stradale.
L'area è l'ideale per il turismo mordi e fuggi dei camperisti come tap pa programmata per una notte.
Potrebbe essere frequentata da qualche coppietta in cerca di intimità, ma all'arrivo dei camper generalmente... cercano altri nidi.
Cosa c'è da vedere a Bard?
Innanzitutto, il borgo
e poi il forte, sede di uno splendido museo delle Alpi che, vi assicuro, merita assolutamente una visita approfondita. Se avete dei bambini, per una volta non vorranno più uscire da un museo!
Se poi lo visitate ad Ottobre, potrete vedere anche il marche au fort
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento